Edilizia, passione di famiglia
Nella Iacobucci Giovanni S.r.l. innovazione e cura artigianale per ristrutturazioni e restauro monumentale
Così come Giovanni Iacobucci ha appreso dal padre i segreti del costruire, oggi li tramanda con la stessa passione ai figli Veronica, Francesco e Chiara. Un dinamico team, con Antonella Ciaramella, moglie di Giovanni, che cura l’amministrazione, dove ognuno contribuisce al successo di un’azienda che oggi è un punto di riferimento in Molise per il restauro monumentale e la ristrutturazione degli edifici. L’impresa nasce nel 1990. “Con i primi lavori nel settore privato dice Giovanni , amministratore unico dell’azienda di Campobasso, ho acquisito esperienza e conoscenza di materiali e tecniche. Ho puntato da subito sugli interventi di pregio, selezionando manodopera altamente specializzata”. Non sfugge alla Soprintendenza la qualità dell’impresa, che inizia con piccoli interventi di restauro monumentale, per poi passare a lavori sempre più complessi quali quelli per i castelli di Civitacampomarano, Roccamandolfi, Civita di Boiano, e importanti chiese, come la cattedrale di Campobasso. Apprezzata per l’accuratezza dei lavori, la Iacobucci Giovanni S.r.l. interviene anche per ristrutturazioni, messa in sicurezza ed adeguamento di edifici pubblici, a partire dalle scuole. Area tecnica e sviluppo gestionale sono affidati a Veronica, ingegnere civile: “Con il mio sistema ,spiega, posso seguire e gestire gli interventi, tenendo sotto controllo fasi e tempi, aspetti fondamentali per interagire con la direzione dei lavori e soddisfare aspettative ed esigenze del committente, pubblico e privato”. Sui cantieri il riferimento è Francesco, architetto: “Sul campo proseguo la mia crescita professionale ,afferma, apportando nuove soluzioni tecniche alla nostra tradizione edilizia”. Anche per Chiara, avviata agli studi di Design, è stato importante crescere in questo ambiente familiare: “Vorrei contribuire all’evoluzione dell’azienda, sottolinea, con lo studio dei nuovi materiali, per rispondere sempre meglio alle esigenze dei committenti”. “Puntualità, affidabilità e umiltà - conclude Antonella Ciaramella - sono i valori che ci consentono di portare anche nel grande appalto, grazie a maestranze fidate e competenti, tutta la cura tipica del lavoro artigianale”.